Almenno San Salvatore (BG) – Santuario della Pieve della Madonna del Castello

Opere di diagnosi, consolidamento statico e risanamento conservativo mediante inserimento di tiranti presso il Santuario della Pieve della Madonna del Castello in Almenno San Salvatore (BG)

Le opere, di natura strutturale, si sono sviluppate nella parte a valle della Chiesa ed all’interno, mediante l’inserimento di tiranti ad alta resistenza ed INOX 304L all’interno delle murature.

Diagnosi preventiva

Precedentemente all’intervento si è eseguita una diagnosi sui chiavistelli esistenti nella parete a valle, per verificarne l’effettiva efficacia. Si è quindi proceduto all’installazione di tensionatori sui chiavistelli esistenti al fine di osservarne il comportamento durante l’applicazione di uno sforzo normale.

Inserimento dei tiranti nelle murature

L’intervento nelle murature si è svolto mediante l’inserimento di barre pretese nelle murature ed all’interno della Chiesa.

SICEM - Almenno San Salvatore Pieve del Castello

SICEM – Almenno San Salvatore Pieve del Castello – Stralcio di Progetto

Le catene inserite all’interno della Chiesa, in acciaio S275, son state prodotte con profili rettangolari al fine estetico. Tutte le barre inserite invece nelle murature perimetrali sono in acciaio INOX AISI 304L 1.4307. Tutta la carpenteria è stata qualificata in relazione alla normativa vigente sui prodotti strutturali, con marcatura CE e saldatura mediante operatori qualificati UNI EN ISO 9606.

La procedura di installazione dei tiranti è sintetizzabile nel seguente processo:

SICEM - Almenno San Salvatore Pieve del Castello

SICEM – Almenno San Salvatore Pieve del Castello – Dettaglio dei chiavistelli posti sulle murature perimetrali

Verifiche post intervento

A fine intervento, in conformità con il Piano di Manutenzione e Controllo redatto, si è proceduto a fare opportune diagnosi mediante accelerometri al fine di verificare lo stato tensionale dei tiranti.

Certificazioni e gestione qualità

L’intervento alla Chiesa della Madonna del Castello è stato infine qualificato in accordo al CPR 305/11 ed alle NTC2018, con certificazione diretta da parte di SICEM. Si è poi proceduto alla redazione del Piano di Manutenzione e Controllo, così come previsto dal nostro Servizio di Gestione Qualità

  • Completed Date: 05-10-21
  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche
  • Tags: Provincia di Bergamo, Regione Lombardia
MENU