Svizzera, Campo di Blenio – Chiesa dei Santi Maurizio ed Agata

Esecuzione: 2022

Progetto: Studio Ing. Amigoni Christian – Vai alla scheda progetto

Opere di consolidamento statico e di miglioramento conservativo presso la Chiesa dei Santi Maurizio ed Agata in Campo di Blenio, Alto Canton Ticino, Svizzera, mediante inserimento di tiranti in acciaio Inox AISI 304 nelle murature.

Chiesa di Campo Blenio, Schema di intervento

SICEM – Campo di Blenio – Schema Planimetrico delle opere di incatenamento

Le operazioni strutturali eseguite presso la Chiesa di Campo di Blenio consistono nell’inserimento di tiranti in acciaio inox all’interno di murature ed in sostituzione a tiranti in legno esistenti. La procedura di installazione si è svolta mediante:

  • Perforazioni a secco, ovvero a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Questa tecnologia esclusiva di perforazione nelle murature ci permette di eseguire fori di lunghezze considerevoli (fino ed oltre 70 metri lineari) con la massima precisione, senza dispersione di liquidi nelle murature, con vibrazioni trascurabili rispetto al carotaggio tradizionale.
  • Inserimento dei tiranti nelle murature. I tiranti, prodotti per lo scopo specifico, sono provvisti di filettatura nelle parti all’interno delle murature e rimangono lisci nelle parti a vista. Vengono prodotti direttamente nel nostro stabilimento mediante procedimento esente da asportazione di truciolo, con un aumento notevole sulle prestazioni del materiale. Sono stati installati anche dei sistemi di post-tensionamento utili per tutte le verifiche e tarature future. Questi dispositivi, completamente a scomparsa nelle murature, permettono di ritensionare in futuro le barre a seguito di eventuali micro assestamenti o per altri motivi. Le barre son state inoltre vincolate alla muratura mediante capochiavi a paletto, bulbi a scomparsa e piastre. Il tutto in acciaio INOX AISI 304L.
  • Tesatura certificata del sistema. Il nostro metodo di tesatura permette di certificare il tensionamento dei tiranti con una tolleranza dell’1% rispetto ai valori di progetto.
  • Iniezioni strutturali nelle murature. Al fine di rendere immediatamente solidale il sistema di cerchiatura con le murature esistenti si è infine proceduto all’iniezione a bassa pressione di tutte le murature coinvolte. E’ stato utilizzato, in questo caso, un legante idraulico pozzolanico resistente ai solfati, a ritiro controllato.
Chiesa di Campo Blenio, Dettaglio del sistema di post tensionamento a scomparsa nelle murature

SICEM – Campo di Blenio – Dettaglio del sistema di post tensionamento a scomparsa nelle murature durante le operazioni di iniezione strutturale

Tutta gli elementi strutturali, cosi come i sistemi di tensionamento, vengono sviluppati in SICEM per ogni specifico caso di intervento. Il tutto in conformità alle norme europee sui prodotti a uso strutturale, come previsto dal CPR 305/2011 e dalle successive norme armonizzate. Anche le procedure di intervento sono qualificate rispetto le relative norme UNI EN ISO, e godono di garanzia europea.

  • Completed Date: 10-06-22
  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche, Cimiteri
  • Tags: Canton Ticino, Svizzera
MENU