Cornalba (BG) – Chiesa di San Pietro Apostolo

Consolidamento statico atto al miglioramento della vulnerabilità sismica presso la Chiesa di San Pietro Apostolo in Cornalba.

Questo intervento, svolto in oltre otto mesi di lavoro, riguarda il recupero strutturale integrale della Chiesa. Si è sviluppato in diverse linee di intervento:

  • Consolidamento delle murature
  • Contenimento delle spinte orizzontali degli archi, mediante l’inserimento di tiranti nelle murature
  • Rinforzo della copertura mediante struttura CE reversibile.

Spinte orizzontali di archi e volte sono state trattate mediante l’inserimento di tiranti ad altra resistenza nelle murature, previe opportune perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. I tiranti, accoppiati ad altri esistenti dagli anni 70 (Progetto dell’Ing. Edoardo Terzi), sono inoltre stati resi solidali alle murature, successivamente al pretensionamento, mediante piastre e chiavistelli e puntuali iniezioni strutturali, che competono anche alla bonifica della struttura esistente.

S.I.C.E.M. - cornalba - Chiesa di San Pietro Apostolo

S.I.C.E.M. – Cornalba – Chiesa di San Pietro Apostolo – Installazione di tiranti in ausilio agli esistenti.

Le operazioni di consolidamento mediante inserimento tiranti si sono estese anche al grande portico all’ingresso, di successiva fattura, il quale manifestava (analogamente alla struttura centrale) vistose lesioni e punti di distacco. In questo caso si tratta di tiranti in acciaio inossidabile, ammorsati mediante chiavistelli, a rinforzo degli archi atti a sostenere le volte in cannicciato.

S.I.C.E.M. - cornalba - Chiesa di San Pietro Apostolo

S.I.C.E.M. – Cornalba – Chiesa di San Pietro Apostolo – Tiranti in acciaio INOX nel portico

Si è operato anche per una sistemazione ed un contenimento delle spinte della copertura, mediante ricorritura e rinforzo strutturale. Trattasi infatti di struttura su disegno in acciaio S275, completamente reversibile. Alle capriate esistenti son state accoppiate altre nuove e regolabili, e sopra la volta centrale si è creata una struttura capace di interagire con la stessa.

S.I.C.E.M. - cornalba - Chiesa di San Pietro Apostolo

S.I.C.E.M. – Cornalba – Chiesa di San Pietro Apostolo – Capriata di rinforzo in acciaio S275, prodotta e marcata CE in S.I.C.E.M.

Queste operazioni concorrono con le delicate fasi di consolidamento delle volte, rese necessarie dai cinematismi in atto e dall’evidente quadro fessurativo.

S.I.C.E.M. - cornalba - Chiesa di San Pietro Apostolo

S.I.C.E.M. – Cornalba – Chiesa di San Pietro Apostolo – Struttura di contenimento e rinforzo della volta centrale.

Le operazioni di tesatura sono state fatte con doppia verifica, dapprima con chiavi dinamometrie certificate e martinetti idraulici a più riprese, tenendo conto della reciprocità delle varie barre. Il tutto è stato poi a fine lavori verificato con prove non distruttive vibrazioni, con opportune valutazioni relative agli effetti anelastici del caso. Tutta la carpenteria metallica è marcata CE ed è stata prodotta direttamente da S.I.C.E.M., su specifica del cliente e conforme al progetto. La certificazione non si limita ai materiali, ma si estende a tutta l’opera finita, e comprende anche tesature, opere edili e posa di materiali a tracciabilità totale.

S.I.C.E.M. - cornalba - Chiesa di San Pietro Apostolo

S.I.C.E.M. – Cornalba – Chiesa di San Pietro Apostolo – Particolare all’incrocio dei tiranti del portico.

  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche
  • Tags: Provincia di Bergamo, Regione Lombardia
MENU