Costa Serina (BG) – Chiesa di Ascensione

L’intervento di consolidamento strutturale e miglioramento conservativo si è eseguito presso la Chiesa della Beata Vergine Annunziata di Ascensione, Costa Serina (BG)

La Chiesa quattrocentesca necessitava di un’intervento di ricucitura sulle pareti lesionate della sagrestia e dell’abside. E’ una Chiesa con muratura in pietra, di due campate (la terza venne demolita nel 1890), con annessa piccola sagrestia e campanile con cella interamente il legno.

Si è eseguito un intervento di incatenamento mediante inserimento di tiranti nelle murature, previe perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Le murature interessate erano quelle della sagrestia e dell’abside, che manifestavano un’evidente quadro fessurativo. Su tali pareti si è quindi operato al fine di un consolidamento strutturale atto a ristabilire la continuità muraria. Le fessurazioni son state ricucite e si è proceduto all’iniezione di tutti i vuoti murari con materiali compatibili con i paramenti. I tiranti, ad alta resistenza, sono stati sottoposti a pretensionamento controllato al fine di compensare eventuali ulteriori micromovimenti della volta dell’abside. Le parti terminali dei tiranti sono visibili nelle relative facciate come chiavistelli, creati su disegno presso le nostre officine.

SICEM - Chiesa di Ascensione - Costa Serina

SICEM – Chiesa di Ascensione – Costa Serina – Interni

E’ interessante notare che, a trent’anni dall’intervento, l’importante ciclo pittorico (che copre più secoli a partire dal 400) è rimasto perfettamente conservato, grazie alla tecnologia di intervento che permette di operare in assenza completa di dispersione dei liquidi di raffreddamento all’interno delle murature durante le operazioni di perforazione.

  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche
  • Tags: Provincia di Bergamo, Regione Lombardia
MENU