Lodi – Chiesa di Santa Maria della Clemenza e San Bernardo

Opere di consolidamento strutturale per la messa in sicurezza locale presso la Chiesa di S. Maria della Clemenza e San Bernardo a Lodi.

L’intervento strutturale, eseguito presso la chiesa di San Bernardo a Lodi, fa parte della trattazione di alcune problematiche relative ad alcune evidenti fessurazioni trasversali in navata (ulteriormente accentuate in una porzione di volta adiacente l’ingresso). Tali fessurazioni, nate per fenomeni di stratificazione del fabbricato e, in tutta probabilità, anche alle vibrazioni causate dal passaggio dei mezzi pesanti nella strada attigua, precludevano la sicurezza locale, in particolare modo generando il rischio di cadute parziali di intonaci e di altri elementi ornamentali.

Si riscontrava inoltre la quasi totale inefficacia di uno dei tiranti trasversali posti negli archi principali di navata, il quale, persa la sua funzione, non contrastava in modo efficace le spinte orizzontali presenti nella struttura.

Si è proceduto mediante la seguente linea di intervento:

  • Sostituzione del tirante inefficace, mediante la posa in opera di un nuovo tirante capace di sostenere integralmente le spinte orizzontali dell’arco interessato e delle relative volte a botte adiacenti.
  • Inserimento di tiranti ad alta resistenza nelle murature longitudinali, previe opportune perforazioni in spessore, al fine di ricucire la porzione di navata distaccata.
  • Bonifica delle murature e ricostruzione degli elementi fessurati, con successive iniezioni strutturali fino a completa saturazione dei vuoti murari.
  • Cucitura di tutte le porzioni di volta distaccate, mediante opportune chiodature armate e relative iniezioni strutturali.

Inserimento di tiranti nelle murature

Lodi - Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo

Lodi – Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo – Schema planimetrico dell’intervento di tirantatura

L’intervento di tirantatura è atto a ricucire la parte di navata e a sostituire le funzioni di un tirante trasversale ormai inefficace. Per quanto riguarda i tiranti di navata sono stati inserite n°2 barre ad alta resistenza ed aderenza migliorata di 15 metri lineari ciascuna, mentre per il tirante a vista si è optato per una barra in acciaio INOX Aisi 304L liscio nelle parti visibili e filettato invece nelle parti all’interno della muratura. Questo al fine di permettere lo scambio solidale di sforzi con la struttura esistente. Le barre inserite nella Chiesa di San Bernardo a Lodi sono state prodotte presso il nostro stabilimento, mediante un processo di deformazione a freddo con incrudimento superficiale a marcatura CE conforme agli standard europei per prodotti strutturali di cui al CPR 305/2011 con specifica norma armonizzata UNI EN 1090. Tutte le piastre sono state inserite sottotraccia. Si tratta di piastre nervate di nostra produzione con processo di saldatura certificato UNI EN 3834 da operatori qualificati UNI EN 9606.

Lodi - Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo

Lodi – Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo – Fase di perforazione per l’inserimento tiranti nei muri longitudinali

La procedura operativa di installazione è stata la seguente:

  • Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento: questa nostra tecnologia esclusiva ci permette di eseguire fori nelle murature fino ed oltre 70 metri lineari senza la dispersione dei liquidi di raffreddamento tipica dei processi tradizionali, gravemente lesiva per pareti affrescate o decorate come nel caso in oggetto.
  • Inserimento dei tiranti nelle murature.
  • Vincolo alle estremità con piastre (in questo caso sottotraccia) e di bulbi per il pretensionamento.
  • Tesatura certificata del sistema, avvenuta mediante l’uso di chiavi dinamometriche e martinetti idraulici
  • Iniezione strutturale al fine di rendere la barra pretesta solidale con la struttura esistente.

Lodi – Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo – Tirante trasversale in acciaio INOX

Operazioni sulle murature

Le operazioni relative alle murature riguardano opportune iniezioni strutturali. Queste sono state utilizzate anche per la bonifica delle murature in concomitanza alle fessurazioni ed alla cucitura armata della volta distaccata, dove si è proceduto anche a effettuare una serie consistente di chiodature armate in acciaio INOX

Lodi - Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo

Lodi – Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo – Cucitura armata della volta di navata

Tutte le parti ammalorate e fessurate sono state inoltre ricostruite e completamente iniettate, al fine di migliorare le capacità meccaniche delle murature e di riempire tutti i relativi vuoti.

Lodi - Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo

Lodi – Chiesa di S. Maria della Clemenza e S. Bernardo – Ricostruzione e iniezioni strutturali degli elementi lesionati

Le stuccature sono state eseguite con malta di calce idraulica naturale, sottotraccia, in modo da permettere tutti i successivi ritocchi estetici da parte dei restauratori.

Tutte le procedure operative sono state certificate nel complesso mediante le relative specifiche norme armonizzate europee, sulla base dello specifico caso di intervento. Tutti i materiali son stati prodotti su misura per il caso specifico.

  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche
  • Tags: Provincia di Lodi, Regione Lombardia
MENU