Lugano (CH) – Chiesa di San Giorgio in Castagnola

Consolidamento statico e miglioramento conservativo per la messa in sicurezza della Chiesa di San Giorgio in Lugano Castagnola, Canton Ticino.

L’intervento, parte di un’opera più vasta di consolidamento complessivo del fabbricato, si è sviluppato mediante l’incatenamento trasversale delle murature di facciata, con la messa in funzione di tiranti in acciaio Inox AISI 304 disegnati per la struttura in oggetto. Tali tiranti, lisci nelle parti a vista e filettati nelle parti interne alle murature, sono atti a consolidare volte e murature della chiesa.

SICEM – Chiesa di San Giorgio in Castagnola – Lugano (CH) – Stralcio del progetto esecutivo

Le operazioni di incatenamento sono atte alla stabilità complessiva del fabbricato. Sono inserite a vista in navata al fine di contrastare in modo efficace la spinta orizzontale delle volte. Sulla parete di facciata, inoltre, sono state eseguite su vari livelli ed in parete sottile, in modo da recuperare mediante il pretensionamento la portata originale della muratura.

SICEM - Chiesa di San Giorgio in Castagnola - Lugano (CH)

SICEM – Chiesa di San Giorgio in Castagnola – Lugano (CH) -Tiranti trasversali di navata dopo le operazioni di pretensionamento

Il procedimento esecutivo è riassumibile nei seguenti punti:

  • Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Questo procedimento, eseguito con macchinari da noi progettati, brevettati e continuamente migliorati, permette di eseguire perforazioni senza dispersione di acqua, in lunghezze considerevoli (fino ed oltre 70 metri all’interno delle murature in carotaggio continuo);
  • Inserimento dei tiranti delle murature. I tiranti sono stati prodotti nei nostri stabilimenti mediante processo di fabbrica certificato a marcatura CE. Tutti i tiranti sono stati prodotti su misura, permettendo di lasciare le parti a vista lisce. Sono stati inseriti anche particolari manicotti tenditori a doppio serraggio, prodotti in SICEM, al fine di poter verificare e eventualmente ritesare il sistema alla fine di altri lavori strutturali e di consolidamento dei terreni;
  • Fornitura e posa di piastre sotto traccia e chiavistelli su disegno, prodotto nel nostro stabilimento mediante processo di fabbrica certificato e WPS qualificate;
  • Tesatura certificata dei tiranti, eseguita mediante accelerometri in collaborazione con la DL opere strutturali;
  • Iniezioni strutturali di tutte le murature interessate dall’intervento, mediante pompe a bassa pressione con leganti a ritiro controllato resistenti ai solfati;
SICEM - Chiesa di San Giorgio in Castagnola - Lugano (CH)

SICEM – Chiesa di San Giorgio in Castagnola – Lugano (CH) – Particolare del chiavistello del tirante superiore trasversale in facciata.

Tutte le operazioni di consolidamento delle murature si sono eseguite in una chiave complessiva di chiodatura trasversale della chiesa, con valori di tesatura stabiliti nella relazione di calcolo della DL opere strutturali.

Tutti i processi, cosi come i materiali, sono conformi agli standard attuali europei. La carpenteria strutturale, di nostra produzione, è conforme al CPR 305/2011, con marcatura CE.

SICEM - Chiesa di San Giorgio in Castagnola - Lugano (CH)

SICEM – Chiesa di San Giorgio in Castagnola – Lugano (CH) – Tirante trasversale di navata

SICEM - Chiesa di San Giorgio in Castagnola - Lugano (CH)

SICEM – Chiesa di San Giorgio in Castagnola – Lugano (CH) – Particolare manicotto tenditore a doppio serraggio

  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche
  • Tags: Canton Ticino, Svizzera
MENU