Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea

Opere di Consolidamento Strutturale e miglioramento conservativo presso la Chiesa di S.Andrea in Pasturo.

Le operazioni di consolidamento si sono svolte mediante inserimento di tiranti ad alta resistenza nelle murature, e di cucitura dell’arco trionfale a mezzo di opportune chiodature armate radiali.

SICEM - Pasturo (LC) - Chiesa Cimiteriale di S. Andrea

SICEM – Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea – Condizioni fessurative dell’arco trionfale prima dell’intervento di consolidamento e di cucitura armata

SICEM - Pasturo (LC) - Chiesa Cimiteriale di S. Andrea

SICEM – Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea – Fessurazioni nella muratura dell’abside prima dell’intervento

Per quanto riguarda le operazioni di miglioramento delle murature, e di contrasto delle spinte orizzontali dell’arco trionfale, si è proceduto mediante l’inserimento di tiranti ad alta resistenza nelle murature, trasversali alla navata, rispettivamente nella muratura di facciata, a vista attraverso l’arco trionfale e nella parete dell’abside.

Le fasi di installazione dei tiranti nel caso in questione sono riassumibili nelle seguenti macrofasi operative:

  • Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento, mediante opportuni macchinari da noi progettati e continuamente migliorati. Questa operazione ci permette di eseguire perforazioni di lunghezza considerevole (fino ed oltre 70 metri lineari) all’interno delle murature, senza uscita di liquidi di raffreddamento e senza vibrazioni durante le operazioni di taglio;
  • Inserimento dei tiranti delle murature e vincolo degli stessi mediante carpenteria strutturale certificata, in conformità al CPR 305/2011, a marcatura CE, prodotti nel nostro stabilimento;
  • Pretensionamento delle barre, con processo certificato e chiavi dinamometriche (o martinetti) con qualifica in laboratorio esterno secondo la normativa vigente;
  • Iniezioni strutturali al fine di rendere perfettamente solidale la barra pretesa con il substrato murario, eseguite mediante pompe a pressione variabile; Tutte le murature son state preventivamente stuccate con argille e prodotti compatibili con la muratura, al fine di agevolare le operazioni successive di restauro conservativo.
SICEM - Pasturo (LC) - Chiesa Cimiteriale di S. Andrea

SICEM – Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea – Tirante inserito all’interno della muratura prima della preparazione dei piani di appoggio

Riguardo l’arco trionfale, oltre all’inserimento del tirante di contenimento trasversale, si è inoltre proceduto all’inserimento di 15 coppie di chiodature armate radiali ad aderenza migliorata, in acciaio inossidabile. Dall’interno del foro di passa all’iniezione completa della muratura, al fine di restituire la funzione statica originale dell’arco stesso.

Queste operazioni, inserite in un quadro complessivo di restauro della Chiesa, hanno compreso anche la ripresa dei tiranti esistenti, passivati con processo certificato nelle parti terminali, soggette a processo di corrosione generalizzata avanzata.

SICEM – Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea – Operazioni di stuccatura nelle fessure dell’abside, preliminari al processo di iniezione

SICEM - Pasturo (LC) - Chiesa Cimiteriale di S. Andrea

SICEM – Pasturo (LC) – Chiesa Cimiteriale di S. Andrea – Particolare del tirante in concomitanza alla muratura dell’abside

  • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche, Cimiteri
  • Tags: Provincia di Lecco, Regione Lombardia
MENU