Abbadia Lariana (LC), Loc. Castello – Ex Chiesa di San Bartolomeo
Opere di consolidamento strutturale e miglioramento conservativo eseguite presso la Chiesa di San Bartolomeo in Abbadia Lariana (LC).
Le opere eseguite presso la Chiesa di San Bartolomeo, di natura strutturale, sono state eseguite in una logica di consolidamento complessivo del fabbricato. Ci son state diverse linee di intervento:
- Consolidamento delle murature, mediante inserimento di oltre 90 metri di tiranti in acciaio inox prodotti per lo specifico caso di intervento.
- Revisione complessiva della struttura di copertura, grazie all’installazione di una struttura in acciaio a rinforzo delle travi del tetto. La carpenteria CE è stata sviluppata secondo le specifiche di progetto e in ottemperanza alle normative europee riguardanti i prodotti da costruzione.
Tutto l’allestimento di cantiere, così come la progettazione e la costruzione dei ponteggi, è stato eseguito da SICEM in appalto diretto.
Inserimento dei tiranti e opere nelle murature

SICEM – Abbadia Lariana – Chiesa di San Bartolomeo – Prospetto con alcune opere di incatenamento
Tutte le murature della chiesa son state interessate dall’inserimento di tiranti. Il vistoso quadro fessurativo è stato pertanto cucito in ogni sua parte.
La procedura operativa, a tutela delle murature esistenti, è stata la seguente:
- Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Le perforazioni son state eseguite con nostra tecnologia esclusiva, che permette di fare fori fino ed oltre 70 metri lineari all’interno delle murature senza disperdere acqua o aria compressa nelle murature.
- Inserimento dei tiranti nelle murature. I tiranti son stati prodotti a misura in SICEM, con marcatura CE. Cosi come tutti i meccanismi di ancoraggio interni ed i chiavistelli nelle murature.
- Tesatura certificata dei kit strutturali, eseguita con tolleranza dell’1%, in modo da poter eseguire manutenzioni future con riscontri temporali certi.
- Iniezioni strutturali, eseguite in diversi tempi, al fine di rendere solidale la muratura esistente con i kit installati, e riempire tutte le cavità murarie. Per le iniezioni si sono utilizzati, come da progetto, materiali compatibili con le murature esistenti, resistenti ai solfati.

SICEM – Abbadia Lariana – Chiesa di San Bartolomeo – Dettaglio del capochiave installato
Altra delicata operazione strutturale ha riguardato l’arco trionfale. In condizioni di puntellamento fisso, si sono eseguite opportune tirantature a raggiera e si è proceduto quindi al consolidamento mediante iniezione. Il vecchio tirante, ormai non funzionante, è stato sostituito in maniera invisibile da una nuova barra in acciaio INOX.

SICEM – Abbadia Lariana – Chiesa di San Bartolomeo – Prima dell’intervento
Anche le volte sono state opportunamente iniettate al fine di ricostituire la solidità degli elementi. Tutte le parti cedute sono state inoltre, ove possibile, microsollevate con nostra metodologia di intervento.

SICEM – Abbadia Lariana – Chiesa di San Bartolomeo – Operazioni sull’arco trionfale e sulle volte
Operazioni di ripristino della copertura
Il rinforzo della copertura è stato eseguito mediante l’inserimento di una struttura in acciaio strutturale di supporto. Mediante un minuzioso rilievo è stato possibile costruire e collaudare la struttura in fabbrica. Tale struttura è stata poi inserita nel sottotetto senza dover eseguire ulteriori aperture nelle murature. La struttura, così come tutti gli altri elementi inseriti nelle murature, è stata marcata CE direttamente in SICEM in ottemperanza alla normativa vigente sui prodotti da costruzione europei.

SICEM – Abbadia Lariana – Chiesa di San Bartolomeo – Dettaglio della carpenteria strutturale installata a rinforzo della copertura
Rassegna Stampa

Giornale di Lecco, 31.08.20 – Articolo pubblicato prima delle opere di consolidamento che hanno interessato l’intero fabbricato

Giornale di Lecco – Articolo pubblicato a seguito dell’inaugurazione della Chiesa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.