Svizzera – Lugano – Cattedrale di San Lorenzo

L’intervento presso la Cattedrale di San Lorenzo a Lugano, in Svizzera, si è sviluppato mediante il consolidamento di strutture in legno e mediante opere atte al miglioramento statico del campanile.

Per quanto riguarda il consolidamento delle strutture in legno si è operato sulle capriate degradate nel sottotetto mediante l’installazione di protesi di rinforzo costruite ad hoc.

Le operazioni del campanile hanno invece riguardato le murature lesionate. Si è proceduto all’inserimento di tiranti (suddivisi in n° 3 cerchiature) previe perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Tutte le parti interessate dall’intervento sono state inoltre trattate nello specifico in prossimità dei vuoti murari, mediante l’iniezione di malte da consolidamento compatibili con i materiali esistenti.

Nello specifico sono state eseguire le seguenti lavorazioni:

  • Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento, con tecnologia esclusiva di intervento che permette di eseguire fori di lunghezza considerevole senza dispersione di acqua o di aria compressa;
  • Inserimento dei tiranti nelle murature. I tiranti, in acciaio ad alta resistenza, son stati inseriti nei fori precedentemente eseguiti e vincolati con opportuni ancoraggi così come previsto da progetto;
  • Tesatura certificata del sistema, al fine di rendere immediatamente attivi i kit strutturali;
  • Iniezioni strutturali, per rendere solidali i tiranti alle murature e per eseguire opportuna bonifica delle stesse, sopratutto in zone vuote o lesionate.

 

Desideri ricevere ulteriori informazioni? Contattaci tramite il form:

    *= Campi obbligatori

    • Categories: Chiese, Abbazie, Cattedrali e Basiliche, Lavori selezionati
    • Tags: Canton Ticino, Svizzera
    MENU