Tradate (VA) – Chiesa di San Bernardo
L’intervento eseguito consiste nell’inserimento di tiranti nelle murature in mattoni e pietra e consolidamento strutturale con iniezione delle murature presso la Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA)
Inserimento tiranti nelle murature

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – Stralcio di Progetto – Pianta con indicazione delle opere di tirantatura
Le opere di consolidamento strutturale han riguardato tutte le murature della chiesa. Si è proceduto con l’inserimento di tiranti nella mezz’aria delle murature. Le murature, con paramento in mattoni, erano all’interno composte a sacco, con notevole difficoltà di intervento. Abbiamo quindi proceduto ad eseguire perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento, con garanzia di non disperdere alcun liquido di raffreddamento durante le perforazioni.

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – Stralcio di progetto, prospetti con indicate le opere di tirantatura e relative fessurazioni
Si è pertanto proceduto con la seguente sequenza operativa:
- Perforazioni a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento. Oltre 70 metri di perforazioni eseguite a secco, grazie alla nostra tecnologia di intervento garantita. I fori, di diverse lunghezze fino a 13 metri lineari, diventano quindi sede per l’inserimento delle barre filettate nelle murature. Le operazioni di perforazione sono altresì fondamentali anche a livello diagnostico per comprendere nello specifico la composizione della muratura e quindi fare una stima precisa delle operazioni successive di iniezione.
- Inserimento dei tiranti nelle murature. In questo specifico caso di intervento si è proceduto con l’inserimento di tiranti in acciaio inox AISI 304 L di tipo WT32R. Questi tiranti vengono da noi prodotti con marcatura CE e Dichiarazione di prestazione e sono stati progettati per aderire meglio all’interno delle murature. Tutte le parti a vista, come il tirante nell’abside, sono invece rimaste lisce, al fine di ottenere la migliore resa estetica.
- Vincolo con Chiavistelli e Tesature. I tiranti, una volta inseriti nelle murature, sono stati vincolati con capochiavi a chiavistello opportunamente tesati in ambiente certificato secondo le specifiche progettuali. La tesatura certificata è un processo importante anche e sopratutto per le verifiche di manutenzione future, dove sarà possibile stimare eventuali assestamenti delle murature.
- Iniezioni strutturali. Tutti i kit strutturali, una volta stabili nel loro pretensionamento, vengono iniettati con materiali compatibili con le murature. Questo procedimento è fondamentale sopratutto nelle murature a sacco, perché permette di riempire in maniera efficace tutti i vuoti murari e di rendere solidali le murature esistenti con i tiranti installati.
Tutte le parti a vista sono state preverniciate in fabbrica al fine di ottenere la migliore resa estetica in completa compatibilità con le esigenze architettoniche del caso.

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – Tiranti nelle murature – dettaglio del tirante in acciaio inox WT32R

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – Tiranti nelle murature – dettaglio del chiavistello
Iniezioni strutturali nelle murature
Le condizioni di forte fessurazione nelle murature hanno richiesto anche un’intervento importante di stuccatura delle lesioni e di iniezioni puntuali nelle murature. Questo è necessario da una parte per rendere più solide le murature e garantire un comportamento scatolare della struttura, e dall’altra per permettere ai nuovi tiranti installati di essere efficaci e reattivi a qualsiasi movimento infinitesimale successivo.

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – lesioni strutturali nelle murature
Si è proceduto quindi a stuccare sottotraccia in maniera puntuale tutte le fessure della chiesa (oltre 70 metri lineari) e ad iniettare le stesse con materiali compatibili atti al riempimento di tutte le cavità murarie. Le lesioni erano in alcuni casi anche passanti tra interno ed esterno chiesa e sono state trattate singolarmente, con costante confronto con la Direzione Lavori, al fine di poter essere quanto più specifici nel trattamento di ogni singola rottura.

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA) – Stuccatura delle lesioni di controfacciata
Tutti i kit strutturali sono stati prodotti in ambiente certificato conforme al CPR305/2011, alle NTC 2018 int EXC 3, con marcatura CE e Dichiarazione di Prestazione emesse direttamente in SICEM.

SICEM – Chiesa di San Bernardo a Tradate (VA)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.