Villa Vergano, Galbiate (LC) – Chiesa di San Rocco
Le opere di consolidamento strutturale presso il campaniletto della Chiesa di San Rocco a Villa Vergano sono state rese possibili grazie all’inserimento in sostituzione di tiranti in acciaio inox nella cella campanaria e all’inserimento di una struttura certificata di rinforzo all’interno della cuspide.
Fanno parte di un lavoro di restauro più generale in cui, successivamente alle nostre opere, i restauratori si sono occupati del restauro della facciata e del campanile.
Sostituzione dei tiranti nella cella campanaria
La sostituzione dei tiranti si è resa necessaria a fronte dello stato di totale degrado degli esistenti. I fenomeni di corrosione avanzata avevano determinato diversi rigonfiamenti degli acciai all’interno delle murature che ormai non disponevano di una solida azione di contenimento della spinta orizzontale degli archi della cella campanaria.
Si è proceduto quindi a effettuare delle operazioni di rimozione dei tiranti esistenti, grazie all’utilizzo di una struttura di rinforzo temporanea atta a contrastare la spinta orizzontale degli archi durante la procedura di sostituzione.
E’ stato pertanto possibile sfilare i tiranti esistenti, completamente corrosi, e procedere all’installazione dei nuovi in acciaio inossidabile.

SICEM – Villa Vergano, Galbiate (LC) – Chiesa di San Rocco – Sostituzione dei Tiranti nel campanile
L’installazione dei nuovi tiranti si è svolta mediante la seguente procedura esecutiva:
- Perforazione a recupero integrale dei liquidi di raffreddamento: Le sedi dei tiranti sono state riperforate al fine di poter permettere l’inserimento del nuovo livello di cerchiatura all’interno delle murature. Tutti i fori son stati eseguiti grazie alla nostra tecnica specialistica di intervento, che permette carotaggi di grandi lunghezze (fino ad oltre 70 metri lineari) senza disperdere acqua o liquidi di raffreddamento nelle murature, con la massima tutela per le murature esistenti.
- Inserimento dei tiranti nelle murature: I tiranti son stati prodotti nelle nostre officine al fine di avere le parti lisce a vista e le parti filettate all’interno delle murature. Il nostro sistema di tiranti permette il massimo ancoraggio certificato all’interno delle murature, grazie allo speciale filetto ad ingranamento migliorato. I tiranti sono stati poi ancorati alle murature mediante chiavistelli prodotti su misura, sulle specifiche progettuali. Tutti i kit strutturali dispongono di tutte le certificazioni necessarie, quali la marcatura CE e Dichiarazione di Prestazione ai sensi del CPR 305/2011.
- Tesatura certificata: Il processo di tesatura, concomitante allo smontaggio della struttura temporanea installata, permette una accuratezza certificata da laboratorio esterno dell’1% dei valori richiesti da progetto. Questo aspetto è fondamentale perché si potranno paragonare in futuro tali lavori a eventuali rilievi per manutenzioni fatti, a titolo esemplificativo, con prove dinamiche.
- Iniezione nelle murature: Il procedimento permette di risolvere tutte le problematiche relative ai vuoti murari. Nel contempo si rendono solidali le barre pretese con le murature, permettendo quindi l’immediata efficacia.
- Trattamenti estetici: E’ oggi possibile verniciare i kit in acciaio inox al fine di ottenere la colorazione richiesta a livello progettuale. Parte del processo avviene in officina in ambiente controllato. In opera sarà possibile eseguire successivamente tutti i ritocchi necessari.

SICEM – Villa Vergano, Galbiate (LC) – Chiesa di San Rocco – Sostituzione dei Tiranti
Rinforzo della cuspide con l’installazione di struttura circolare di rinforzo
Ad un livello superiore si è inoltre proceduto al consolidamento e alla messa in sicurezza della cuspide mediante l’inserimento di cerchi in acciaio al carbonio saldati in opera in conformità UNI EN 3834.

SICEM – Villa Vergano, Galbiate (LC) – Chiesa di San Rocco – Stralcio di progetto con cerchiatura di rinforzo della cuspide
La struttura inserita è stata prodotta nelle nostre officine e poi saldata in opera al fine di legare gli elementi esistenti e di vincolarli verso eventuali spanciamenti.
Tutti i kit strutturali son stati prodotti con processo di fabbrica certificato in conformità alla normativa vigente europea riguardante i materiali ad uso strutturale. Sono pertanto accompagnati da marcatura CE, Dichiarazione di Prestazione e tracciabilità totale.

SICEM – Villa Vergano, Galbiate (LC) – Chiesa di San Rocco – Cerchiatura installata nella cuspide prima delle opere di passivazione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.